FIMEUR esegue trattamenti di fosfatazione dei metalli di vario tipo, tutti di alta qualità e in grado di offrire un risultato soddisfacente e in linea con le richieste del committente.
In particolare, FIMEUR offre servizi di fosfatazione metalli al manganese, allo zinco o allo zinco calcio, microfosfatazione e lubrificazione a secco.
Fosfatazione Metalli: Trattamento Protettivo Per Ferro e Leghe Ferrose.
La fosfatazione dei metalli (chiamata anche fosfatizzazione) è un procedimento chimico comunemente impiegato per il ferro e le leghe ferrose, a eccezione degli acciai inossidabili. Esso permette di alterare la superficie del metallo, provocando il “decappaggio” e la conversione chimica della superficie metallica; il risultato del trattamento fosfatante è la formazione di uno strato di cristalli fosfatici di varie forme e differenti spessori, legati chimicamente al substrato e in grado di proteggere efficacemente la superficie metallica, di migliorarne la resistenza e facilitare, inoltre, la successiva verniciatura. FIMEUR esegue trattamenti di fosfatazione mediante immersione in un bagno di fosfato e acido fosforico.
I Vantaggi Della Fosfatazione Dei Metalli.
La fosfatazione metalli è un trattamento indicato quando si vuole ottenere:
- – Ottima resistenza all’usura del metallo;
- – Riduzione dell’attrito e miglioramento della capacità di scorrimento;
- – Migliore ancoraggio per la successiva applicazione di materiale plastico o di rivestimenti.
- – Perfetta adesione alla verniciatura.
Tutte queste sono proprietà garantite dal trattamento fosfatante eseguito da FIMEUR alla superficie metallica trattata.
Scopri i Trattamenti Di Fosfatazione Di FIMEUR.
In base alle specifiche esigenze, al pezzo da trattare e al risultato che si desidera ottenere, FIMEUR consiglia ed esegue i seguenti trattamenti di fosfatazione dei metalli:
- – Fosfatazione metalli al manganese, ideale come trattamento antiattrito e auto-lubrificante per pezzi impiegati in lavori meccanici a freddo.
- – Trattamento fosfatante allo zinco, speciale procedimento che viene applicato come protezione anticorrosiva in grado di inibire l’azione della ruggine o di altri agenti ossidanti.
- – Fosfatazione dei metalli zinco calcio, procedimento in grado di creare un’ottima base per la successiva verniciatura del metallo o l’incollaggio di materie plastiche, tra cui gomma, teflon o altri polimeri.
- – Microfosfatazione zinco e zinco-calcio, un trattamento innovativo che può essere considerato come l’evoluzione dei tradizionali trattamenti di fosfatazione. Essa è in grado di offrire un rivestimento dalle performance elevate, applicabile a svariate esigenze di conversione chimica dei metalli.
- – Lubrificazione a secco, processo che ha l’obiettivo di aumentare la resistenza all’usura e la proprietà anti-grippaggio delle superfici metalliche, ma anche di ridurre la rumorosità dei componenti.
Scopri anche gli altri trattamenti
RICHIEDI INFORMAZIONI
Per maggiori informazioni o per chiedere un preventivo gratis e senza impegno compila i campi sottostanti